
Monitoraggio strutturale Chiesa di S. Giacomo di Prezzo
Il complesso quadro fessurativo riscontrato sulla Chiesa di San Giacomo di Prezzo è imputabile agli spostamenti differenziali dovuti dal movimento massivo che interessa parte del…
ENG GROUP offre ad aziende, imprese, privati e istituzioni pubbliche un servizio di indagini e analisi strumentali finalizzato alla diagnostica ed al controllo degli edifici: facendo uso di strumentazioni altamente tecnologiche, la società svolge servizi specialistici di analisi, ricerca e consulenza sui materiali e sulle strutture per la conoscenza, la conservazione, la sicurezza e la valorizzazione del patrimonio immobiliare esistente.
Le prove, i controlli, le indagini e monitoraggi strutturali trovano varie applicazioni e finalità per gli edifici esistenti, nei seguenti settori:
Restauro conservativo – La società svolge ricerche, indagini e controlli, necessari per qualsiasi intervento conservativo mirato alla conservazione del manufatto storico e alla rivalutazione delle specifiche peculiarità culturali ed artistiche. Le indagini sono volte ad acquisire gli elementi idonei e necessari per definire uno studio di fattibilità, che offra gli elementi di giudizio per le scelte delle priorità, dei tipi e dei metodi di intervento, nonché per la stima del costo dell’intervento medesimo. Le indagini e i controlli svolti in cantiere comprendono prove in situ e/o in laboratorio e riguardano: i materiali costitutivi e le tecniche di esecuzione, il rilievo dei manufatti, la diagnostica e l’analisi del degrado, l’individuazione del comportamento strutturale e l’analisi dei dissesti.
Collaudi statici – La società svolge tutti gli accertamenti e le indagini necessarie previste dalle Norme Tecniche per le Costruzioni necessarie per il collaudo statico delle opere:
- prove di carico
- prove sui materiali messi in opera, anche mediante accertamenti non distruttivi;
- monitoraggio programmato di grandezze significative del comportamento dell’opera, da svolgere anche dopo il collaudo della medesima.
Valutazione della sicurezza – La società offre consulenza e servizi di supporto a progetti di interventi di adeguamento, miglioramento, consolidamento e riparazione. In particolare offre:
- rilievi plano-altimetrici;
- rilievi strutturali;
- rilievi dello stato fessurativo e/o distorsivo;
- indagini sismiche;
- indagini sui materiali e valutazioni sullo stato di conservazione e di resistenza;
- monitoraggio strutturale per la valutazione delle condizioni di sicurezza nello stato ante-intervento, post-intervento e nelle fasi esecutive.
Verifiche edifici in zona sismica – La società svolge indagini diagnostiche, analisi, controlli, monitoraggi e prove sperimentali per consentire una conoscenza limitata (LC1) o adeguata (LC2) o accurata (LC3) dell’edificio esistente, tramite lo studio di:
- geometria;
- dettagli costruttivi;
- proprietà dei materiali.
L’attività svolta è svolta ad offrire consulenze Servizi orientati soprattutto a edifici la cui funzionalità durante gli eventi sismici assume rilievo fondamentale per le finalità di protezione civile (ospedali, municipi, caserme, ecc.) e/o edifici che possono assumere rilevanza in relazione alle conseguenze di un eventuale collasso (scuole, teatri, musei, biblioteche, chiese, ecc.).