
vision aziendale
la multidisciplinarità al servizio del cliente
progettare bene e raggiungere il risultato. sempre!
Noi di ENG crediamo che progettare bene sia la sola cosa che conta. Siamo convinti che solo operando con scrupolo e attenzione possiamo generare valore per il Cliente.
Ed è per questo che ci siamo organizzati per gestire i progetti con un approccio manageriale, con precisi meccanismi organizzativi, con una accorta pianificazione prettamente funzionale alla ottimazione dei costi e dei tempi e al conseguimento del migliore risultato finale in termini di qualità e precisione e, soprattutto, di soddisfazione del Cliente.
gestire la comunicazione con il cliente e renderla chiara
Chi sceglie ENG, sceglie un interlocutore unico, competente e affidabile, capace di affrontare la complessità e portare al successo interventi importanti, difficili ed impegnativi.
Una efficace gestione delle relazioni con il Cliente è fondamentale in tutte le fasi del progetto.
I Clienti sono informati tempestivamente e in modo chiaro ed esauriente sullo svolgimento del progetto, in termini di raggiungimento degli obiettivi intermedi, criticità e cambiamenti (anche piccoli) rispetto all’obiettivo finale.
La comunicazione ha lo scopo di far percepire al Cliente che tutti gli elementi chiave del progetto sono sotto controllo e che non ci sono problemi nascosti.
L’obiettivo di ENG è quello di raggiungere l’equilibrio totale tra la soddisfazione dei bisogni del Cliente e tutti i vincoli in campo (tecnici, legali, economici, ecc.) affrontando ogni progetto come una sfida in cui ingegno e concretezza si completano e corrivano in un unico eccellente risultato.
dare un ritorno ad un investimento del cliente
Siamo architetti e ingegneri, ma siamo prima di tutto imprenditori. Ben sappiamo cosa significa investire, correre il rischio e avere un ritorno. Perché lo facciamo anche noi !
Un progetto deve sempre generare un ritorno per il nostro Cliente. E noi di ENG ci impegniamo continuamente per questo.
la gestione integrale del progetto
ENG ha all’attivo diversi lavori ed è in grado di gestire progetti molto complessi.
Partendo dall’analisi del contesto l’obiettivo di ENG è quello di coordinare tutti gli elementi di progetto per pervenire, in modo efficace ed efficiente, agli obiettivi compresi nella definizione dell’ambito.
La sfida che ENG affronta quotidianamente è quella di mediare fra obiettivi, talvolta contrastanti, riuscendo a soddisfare tutti gli stakeholder di progetto.
Per vincere questa sfida ENG amministra progetti importanti integrando i numerosi elementi di progetto ed effettuando una pianificazione a dettaglio crescente su tre differenti livelli: pianificazione generale, piano di progetto, piano di dettaglio.
le persone al centro: collaboratori, clienti e fruitori dei nostri spazi
Per realizzare un progetto ci vogliono diversi ingredienti. Tra questi il più importante sono le persone. Le persone del nostro team, che in ENG trovano un ambiente in grado di favorire la crescita professionale, mantenere alto l’impegno di tutti e stimolare la consapevolezza dell’essere in grado di affrontare progetti importanti; i Clienti che hanno la facoltà decisionale sui progetti e che sono al centro del nostro business; gli utilizzatori finali che fruiranno degli spazi da noi progettati.
In ENG siamo ben consapevoli quanto sia importante essere attenti a tutte le persone coinvolte nel progetto. Solo pensando a come migliorare il loro benessere le nostre idee diventano progetti di successo.