
cosa facciamo
la multidisciplinarità al servizio del cliente
LA CONSULENZA STRATEGICA DI INDIRIZZO E LA PIANIFICAZIONE DELLA COMMESSA
1
confronto con il cliente e sopralluoghi
- comprensione esigenza del cliente
- raccolta delle informazioni
- sopralluoghi
- verifica di fattibilità tecnico / economica / legale
- consulenza strategica di indirizzo
2
pianificazione
- referente unico commessa
- strutturazione gruppo di lavoro
- gestione delle informazioni
- gestione della comunicazione
- gestione della documentazione
- gestione delle variazioni
3
ideazione
- sviluppo proposte di massima
- matching con il cliente
- proposta condivisa
l'ascolto, le idee, le soluzioni
In ENG sappiamo benissimo che le migliori opere nascono quando i progettisti e il Cliente lavorano insieme. Noi osserviamo, ascoltiamo, raccogliamo informazioni per costruire idee su basi solide e proposte su dati reali. Noi puntiamo in alto. È dal corretto matching tra idea proposta e richieste del Cliente che nasce la base su cui erigere il processo di ideazione, progettazione e costruzione dell’opera. Per noi, quindi, approcciarsi al Cliente nel giusto modo significa dialogare per definire chiaramente l’esigenza e condividere l’obiettivo e la traiettoria migliore per raggiungerlo. Attraverso la consulenza strategica di indirizzo noi di ENG interpretiamo i bisogni, sviluppiamo la visione e creiamo il migliore progetto per il nostro Cliente.
la pianificazione
In ENG la pianificazione ha come obiettivo una corretta programmazione di tutte le attività di progetto, a partire dalle informazioni raccolte dal Cliente. Il coinvolgimento e il coordinamento di tutti i stakeholder, sin dalle prime fasi, in ENG è ritenuto indispensabile per raggiungere la precisione e la qualità massima del progetto e per pianificare attentamente le attività necessarie allo sviluppo del medesimo medianteWBS. La gestione delle informazioni riveste in ENG un ruolo fondamentale nella conduzione del progetto sia dal punto di vista operativo che dei rapporti con il Cliente. In ENG le informazioni sono raccolte e distribuite con cadenza regolare tramite una piattaforma condivisa e in modo che siano conosciute da tutti. Il processo di monitoraggio della commessa avviene rilevando a precisi intervalli di tempo se l’avanzamento è in linea con il pianificato. L’analisi della prestazione professionale ha il suo baricentro sempre sul Cliente ed è volta a controllare le tre cose che stanno a cuore del medesimo: il rispetto del budget di commessa, la qualità della proposta progettuale e il rispetto dei tempi.
il referente unico
In ENG Group convivono armoniosamente specialisti esperti in discipline molto differenti. Per questa ragione ai nostri Clienti viene dato un referente unico, responsabile della gestione dell’intero progetto, dal concepimento al suo completamento.
LA PROGETTAZIONE
1
progettazione definitiva
- relazioni generali e specialistiche
- elaborati grafici
- stima analitica dei costi
- apporto all'acquisizione di titoli abitativi
2
progettazione esecutiva
- relazioni generali e specialistiche
- elaborati grafici
- particolari costruttivi e decorativi
- computo metrico estimativo
- piano manutenzione opere
- piano di sicurezza e coordinamento
3
organizzazione cantiere e interferenze
- gestione interferenza
- pianificazione operativa per fasi
- elaborati grafici organizzazione cantiere
- gestione terre da scavo
Il combinato di ascolto, visione e azione
ENG è un team multidisciplinare impegnato nei campi della progettazione di edifici e di opere civili. Nel suo esercizio professionale, ENG non vede differenze tra il progetto di una strada ed il progetto di un edificio. Ogni idea è sviluppata sempre seguendo un processo ideativo completo. Per noi la progettazione è tutto. Ci affianchiamo al nostro Cliente per guidarlo nella realizzazione di nuove opere. Lo ascoltiamo e poi tramutiamo. La nostra esperienza ci ha insegnato che progettare un’opera è un grande impegno: perciò ci sentiamo molto responsabili, sia a livello culturale che tecnico, nei confronti del Cliente ma anche della qualità dell’ambiente in cui l’opera si andrà a collocare.
Diamo forma alle idee
Il progetto in ENG Group è seguito in tutte le sue fasi: dalla verifica di fattibilità amministrativa e tecnico-economica, alla progettazione architettonica, strutturale e impiantistica, alla ingegnerizzazione fino alla fase esecutiva di controllo e di direzione dei lavori. Il nostro team affianca il Cliente lungo l’intero processo che porta alla costruzione dell’opera. Disponibilità, flessibilità, organizzazione, efficienza ed efficacia sono gli elementi che caratterizzazione il nostro percorso assieme al Cliente
Dall’idea alla realizzazione
Lo studio attraverso la ricerca, l’analisi e l’osservazione è il punto in cui si fonda ogni nostro percorso progettuale. Grazie alla multidisciplinarità dei team di lavoro, offriamo progettazione di alta qualità per i nostri Clienti, affrontando il progetto secondo una visione d’insieme in cui tutte le competenze concorrono con impegno ad alimentare il processo che dalla ideazione alla realizzazione dell’opera.
L’ESECUZIONE DEL PROGETTO E DEI LAVORI
1
selezione imprese
- elaborazione offerte per gare di appalto
- supporto al cliente nella selezione delle imprese
- analisi offerte e selezione esecutore
- stesura contratti e capitolati
2
esecuzione lavori
- direzione lavori
- aggiornamenti elaborati
- contabilità
- coordinamento sicurezza in esecuzione
- assistenza collaudi
3
agibilità
- pratiche catastali e tavolari
- agibilità
La gestione dell’esecuzione
In ENG Group si fa tutto quello che è necessario per assicurare che il progetto e l’esecuzione dei lavori siano completati in tempo rispettando il budget e per garantire che il risultato sia consegnato al Cliente con il livello qualitativo pattuito nel contratto o addirittura superiore. La corretta comunicazione e la gestione del team sono per noi processi fondamentali nella fase di esecuzione perché ci consentono di realizzare tutte le attività previste rimanendo perfettamente allineati con le prestazioni pianificate in termini di tempo, costo e qualità. Tali obiettivi sono da noi raggiunti attraverso una gestione efficace ed efficiente dell’intero ciclo di vita del progetto. Per fare ciò abbiamo adottato un approccio di gestione che integra coerentemente tutti gli elementi che concorrono al risultato finale e che fa proprie le tecniche del Project Management
Il Project & Construction Management integrato
I PCM di ENG Group hanno sviluppato competenze per garantire un costante monitoraggio tecnico-amministrativo del processo esecutivo attraverso la definizione e il controllo dei flussi di gestione e dei processi di progettazione e di costruzione lungo l’intero percorso di realizzazione dell’opera. Questo processo è ottimizzato soprattutto grazie all’integrazione multidisciplinare nostra della struttura organizzativa e al confronto costante fra professionisti di diverse discipline. Fare il Project Management in ENG Group significa, anche, essere problem solving, significa prendere decisioni critiche e complesse che rispondano rapidamente a nuove esigenze e criticità, significa garantire sempre la massima qualità realizzativa.
L’esperienza che genera valore
In più di vent’anni della nostra storia abbiamo maturato la capacità di gestire rischi, tempi e costi per assicurare la qualità finale dell’opera realizzata. I nostri PM che seguono il progetto fin dall’inizio forniscono al Cliente il livello di fiducia e sicurezza di cui ha bisogno. In continuazione affiniamo precise metodologie di consegna programmata, basate su esperienze ottenute nella realizzazione di importanti progetti.