
Cosa significa Progettazione Integrata
La progettazione integrata tiene contemporaneamente conto della progettazione architettonica e delle componenti specialistiche: edilizie, strutturali e impiantistiche. Questo approccio viene applicato in tutte le fasi di progettazione, dallo studio di fattibilità, alla Progettazione Preliminare, Definitiva ed Esecutiva.
Come funziona la Progettazione Integrata?
Il progetto viene assegnato a un Project Manager - un referente unico - che ha il compito di pianificare tutte le attività necessarie allo sviluppo completo dell’opera. Sulla base di detta pianificazione viene definito il gruppo di lavoro composto da professionisti e aziende in grado di svolgere le prestazioni specialistiche multidisciplinari ai massimi livelli di competenza e know-how settoriale. In ENG Group i Project Manager garantiscono un costante monitoraggio tecnico-amministrativo del processo esecutivo attraverso la definizione e il controllo dei flussi di gestione e dei processi di progettazione e di costruzione lungo l’intero percorso di realizzazione dell’opera. Questo processo è ottimizzato soprattutto grazie all’integrazione multidisciplinare della nostra struttura organizzativa e al confronto costante fra professionisti di diverse discipline.Quali sono i vantaggi per il Cliente con la Progettazione Integrata?
- Significa affidare la realizzazione dell’opera a dei professionisti che seguono il progetto fin dall’inizio e forniscono al Cliente il livello di fiducia e sicurezza di cui ha bisogno.
- Significa rispetto delle scadenze. Noi di ENG Group affiniamo precise metodologie di consegna programmata, basate sulla esperienza ottenuta nella realizzazione di importanti progetti.