Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'utilizzo dei cookies. Vuoi sapere quali cookie sono utilizzati? Clicca qui per accedere alla cookie policy

Ingegneria Strutturale

La progettazione e la verifica strutturale sono operazioni fondamentali per la realizzazione di un edificio solido e antisismico.  Il team di ingegneri di ENG Group si avvale di software all’avanguardia nel campo nell’analisi FEM e della modellazione BIM, mediante i quali è in grado di elaborare progetti strutturali di qualsiasi complessità e offrire le migliori soluzioni tecniche all’interno di un’organizzazione multidisciplinare. Ci occupiamo della progettazione strutturale di tutte le tipologie edilizie, sia nell’ambito delle nuove costruzioni che in quelle esistenti. Di seguito sono rassegnati i principali servizi offerti nel settore dell’ingegneria strutturale:
  • Progettazione di strutture in cemento armato, acciaio, legno e muratura;
  • Progettazione antisismica di strutture muratura, cemento armato, acciaio e legno;
  • Progettazione geotecnica e delle strutture di fondazione;
  • Verifica di vulnerabilità sismica di edifici esistenti;
  • Progettazione di interventi di adeguamento o miglioramento sismico di edifici esistenti;
  • Verifiche di idoneità statica;
  • Verifiche analitiche di resistenza al fuoco;
  • Monitoraggio strutturale;
  • Pratiche amministrative presso gli uffici competenti;
  • Direzione lavori strutturale;
  • Collaudo statico.

Progettiamo le strutture pensando al futuro

Noi di ENG Group mettiamo sempre al centro il tema della sostenibilità di un edificio anche quando progettiamo la sua struttura portante. Per noi questo significa pensare all’edificio e alla sua struttura lungo l’intero ciclo della sua vita, dalla costruzione alla demolizione. Significa in particolare svolgere valutazioni che non rientrano solo nel mero calcolo ma che contemplano anche considerazioni volte ad individuare la struttura più idonea da realizzare, il materiale da costruzione più adeguato, a definire i costi che si dovranno sostenere per la manutenzione, lo smaltimento, il riciclo e riuso dei materiali utilizzati e anche a identificare la tipologia strutturale più adeguata per sopportare modifiche nel tempo. Noi di ENG non progettiamo le strutture al tempo zero, andiamo oltre. Progettiamo pensando al futuro. In ENG le analisi mettono al centro la concezione strutturale, la comprensione della struttura attraverso lo sviluppo di modelli semplici per un efficace controllo dei risultati. Per quanto riguarda la sicurezza in ENG è prassi migliorare la classe di un edificio lavorando sul controllo del danno (ossia degli spostamenti attesi) più che sul controllo della salvaguardia della vita, che viene in ogni caso garantita. Noi di ENG progettiamo strutture per noi stessi, per studi di architettura, società edili, società immobiliari.