
ACCADDE OGGI – METROLAND LINEA AZZURRA
INGENIUM è la società di ingegneria che ha costituito e coordinato il raggruppamento che ha vinto il bando promosso dalla Provincia Autonoma di Trento per la progettazione della rete ferroviaria diffusa della Provincia di Trento ed in particolare per il collegamento Rovereto, Riva del Garda e Tione di Trento.
Il raggruppamento vincitore comprendeva oltre ad INGENIUM (con le associate ENG GROUP s.r.l. e INGEGNERI PATSCHEIDER & PARTNER s.r.l. e GBD ZT GmbH), IDROESSE INFRASTRUTTURE s.r.l., GEODATA ENGINEERING s.p.a., lo studio dell’Arch. Walter Dietl, lo studio dell’Ing. Giulio Andreolli e le società austriache RAUMUMWELT e GEOCONSULT.
Il concorso è stato mirato a verificare l’ipotesi progettuale di una “rete ferroviaria diffusa” a servizio di quella parte di Trentino che comprende le valli Giudicarie, l’Altogarda e la Vallagarina. Questo per dare una risposta alla necessità di mobilità alternativa a persone e merci leggere.
Il percorso è stato previsto prevalentemente in galleria per ridurre al minimo la realizzazione di tratte all’aperto e per limitare il più possibile gli impatti diretti dell’opera. Altresì sono stati limitati i punti di fermata e di stazione per garantire rapidità negli spostamenti tramite l’individuazione di punti nodali di valle sui quali garantire l’attestamento della mobilità locale valliva.
Il tracciato di progetto prevede la partenza da Rovereto, lo stacco a sud dalla linea storica con attraversamento all’aperto dell’Adige, la prosecuzione in galleria fino alla prima fermata nel Basso Sarca e la risalita, sempre in galleria, verso le fermate di Comano Terme e di Tione di Trento.