
IL RISANAMENTO DI UNA VILLA IN LEGNO A FELTRE (BL)
Il team di ENG Group è stato incaricato da un importante cliente svizzero della progettazione degli interventi di risanamento e di conservazione di una villa unifamiliare in legno a Feltre (BL). Le cause del degrado, che hanno interessato anche le strutture lignee oltre ai tamponamenti, sono essenzialmente legate ad infiltrazioni d’acqua, fenomeni di condensa e di umidità da risalita. L’intero lavoro è stato impostato su più fronti approfondendo il più possibile la conoscenza del fabbricato attraverso una attenta analisi, rilevando con puntualità le geometrie, i materiali, il complessivo quadro patologico. Il progetto dell’intervento di risanamento si è articolato prendendo spunto dal rilievo, dalla conoscenza acquisita, dalla identificazione della stratificazione materico-patologica che ha fortemente ammalorato il fabbricato nella sua pur brevissima vita. Analisi specifiche sono state improntate al fine di indentificare e fornire precise indicazioni sulle modalità di intervento di risanamento del fabbricato, il cui degrado è imputabile ad innumerevoli errori costruttivi. Consolidamento, protezione, riparazione, miglioramento, manutenzione: queste sono le parole chiave che hanno guidato l’intervento di ENG Group - attraverso l’operato diligente e accorto degli Ingg. Federica Zanotto e Matteo Poggianti - per conferire al fabbricato il giusto benessere abitativo. Attualmente sono in corso i lavori di riqualificazione della villa.