
LA CHIESA SULLA FRANA – COMUNE DI PIEVE DI BONO PREZZO (TN)
L’intervento ha riguardato il completo recupero della chiesa di S. Giacomo Maggiore di Prezzo (TN) che da parecchio tempo versava in condizioni di gravissimo decadimento strutturale.
Nel corso dei lavori è stato effettuato il consolidamento statico delle fondazioni e delle murature della chiesa.
Gli interventi di consolidamento statico proposti, concepiti dopo un accurato monitoraggio strutturale della chiesa che ha permesso di ricostruire il campo tensionale compatibile con il cinematismo individuato, sono stati mirati a bloccare i movimenti di taglio presenti alla base e indotti dalla dislocazione franosa che interessa l’abitato di Prezzo e a ripristinare la continuità strutturale degli elementi lesionati nelle elevazioni tramite rinforzi duttili in grado di assorbire eventuali future deformazioni.
Per bloccare i movimenti di taglio sono stati realizzati dei cordoli perimetrali, adeguatamente ammorsati alle fondazioni, in corrispondenza delle pareti sud, est e ovest dell’aula, delle due cappelle laterali e della sagrestia.
Il governo dei movimenti trasversali è stato conseguito con tiranti posizionati sotto la pavimentazione.
Il ripristino della continuità strutturale degli elementi lesionati nelle elevazioni è stato conseguito tramite l’utilizzo di rinforzi in GFRCM (Glass Fiber Reinforced Cement Matrix) con l’intento di favorire una maggiore capacità deformativa degli elementi murari.
All’interno e all’esterno della chiesa si è provveduto al completo restauro conservativo dei materiali, dei paramenti murari, degli affreschi e delle finiture originarie.
Si sono infine eseguiti interventi di ripristino funzionale con la sistemazione del manto di copertura, la sostituzione delle gronde e dei pluviali, la pulizia della pavimentazione, la messa a norma degli impianti.