
CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE DI PIEVE DI BONO – PREZZO (TN): QUANDO IL PROGETTO È PARTE INTEGRANTE DELL’AMBIENTE
Può un edificio diventare parte integrante dell’ambiente che lo circonda? Noi di ENG Group siamo sicuri di sì. E questo progetto ne è la prova. Funzionalità, praticità, confort ambientale che esprimono al meglio il significato di architettura alpina contemporanea. Questa la “parola d’ordine” di ENG Group per la progettazione del Centro di Aggregazione di Valle a Pieve di Bono (TN). Il progetto, inoltre, è stato concepito sul concetto di Energy Saving. Cosa significa?
Significa che il paesaggio e i materiali “collaborano” al bilancio energetico complessivo della struttura.
- Le ampie vetrate, infatti, permettono di sfruttare il più possibile la luce naturale e quindi ottimizzare e razionalizzare le risorse energetiche e quelle naturali.
- L’involucro edilizio diventa un elemento di mediazione tra l’ambiente esterno e l’ambiente interno, come una sorta di “regolazione automatica” di risorse.
- La calce di canapa aumenta l'isolamento termico del 30%, è ignifugo, antimuffa e migliora la resistenza antisismica.