Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'utilizzo dei cookies. Vuoi sapere quali cookie sono utilizzati? Clicca qui per accedere alla cookie policy

ENG GROUP: SEMPRE TESI AL MIGLIORAMENTO

ENG Group è una società di ingegneria che affianca i propri Clienti nei campi della progettazione di edifici e di opere civili, curando ogni aspetto (architettonico, strutturale, impiantistico, sostenibilità) in ciascuna fase del ciclo di vita del progetto: analisi di fattibilità, progettazione ai vari livelli, controllo dell’esecuzione, sicurezza, manutenzione. Il modello operativo di ENG Group si fonda sul concetto di progettazione integrata ossia sulla interazione delle diverse discipline che concorrono alla definizione del percorso progettuale, gestendo quindi simultaneamente e in maniera integrata gli aspetti di progettazione architettonica e delle componenti specialistiche: edilizie, strutturali e impiantistiche. Grazie al coinvolgimento di un project manager per ogni commessa, responsabile di pianificare tutte le attività necessarie allo sviluppo completo dell’opera, ENG Group assicura un costante monitoraggio tecnico-amministrativo del processo esecutivo attraverso la definizione e il controllo dei flussi di gestione e dei processi di progettazione e lungo l’intero percorso di realizzazione dell’opera. Gli standard di qualità raggiunti da ENG Group nell’erogazione dei propri servizi sono conseguenza dell’attuazione di un sistema di gestione certificato DNV - ISO 9001, ovvero di un insieme completo processi operativi che sono espressione dell’esperienza maturata in oltre 20 anni di operatività sul campo. Nell’erogazione dei propri servizi verso i Clienti, ENG Group assicura elevati standard di qualità grazie anche all’adozione di strumenti e tecnologie sempre all’avanguardia. In questo, ad esempio, il BIM ( Autodesk ) assume per ENG Group un ruolo decisivo; grazie al BIM, la progettazione multidimensionale e pluridisciplinare è conseguita integrando in un unico modello tutte le informazioni utili in ogni fase della progettazione architettonica, strutturale e impiantisca e favorisce la collaborazione coordinata e integrata tra le diverse competenze disciplinari interne con il coinvolgimento diretto del Cliente lungo l’intero percorso progettuale. Nonostante l’adozione di sofisticate tecniche e strumentazioni di progettazione e di gestione dei progetti, ENG Group si è attivata per arrivare all’adozione di un nuovo canale di comunicazione con il Cliente al fine di portare maggiore efficienza nella gestione della trasmissione delle informazioni inerenti i progetti. ENG Group per raggiungere tale obiettivo ha incaricato dei consulenti esperti di studiare e realizzare un nuovo strumento di comunicazione digitale, modellato su misura sui progetti gestionali di ENG Group, in grado di incrementare l’efficacia delle comunicazioni con il Cliente e l’efficienza dei processi di project management. Al prossimo aggiornamento.