Continuando la navigazione nel sito ne autorizzi l'utilizzo dei cookies. Vuoi sapere quali cookie sono utilizzati? Clicca qui per accedere alla cookie policy

Chiesa di Marani di Ala

caratteristiche

COMMITTENTE:

Parrocchia Santa Maria Assunta di Ala

PROGETTO RESTAURO:

Eng Group srl – Arch. Michele Bertagnolli

PROGETTO DI CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE:

Eng Group srl – Ing. Luca Steinwandter, Ing. Paolo Armani

DIREZIONE LAVORI:

Eng Group srl – Ing. Luca Steinwandter

IMPRESA ESECUTRICE:

Effeffe Restauri srl

DATA:

2015-2017

RESTAURO E CONSOLIDAMENTO CHIESA SACRO CUORE DI MARANI DI ALA

La chiesa di campagna, stava subendo quella sorte amara che la voleva lentamente “alterare” così com’era, dissestata nelle murature, aggredita dalle intemperie e dall’umidità, esclusivamente affidata a rari interventi manutentivi legati a piccole emergenze contingenti. La Parrocchia di Ala, proprio a causa del suo stato, si impegnava a commissionare il progetto di intervento all’Arch. Michele Bertagnolli e all’Ing. Paolo Armani di ENG Group, dando il via i lavori nella novembre del 2016. E il progetto non tradiva la voglia conservare, di bloccare il dissesto e il degrado, operando quegli interventi necessari a garantire l’eliminazione delle cause responsabili delle patologie e delle carenze di cui la chiesa risultava affetta. L’intero lavoro è stato impostato su più fronti approfondendo il più possibile la conoscenza della chiesa attraverso una attenta analisi storica, rilevando con puntualità le geometrie, i materiali, gli stati di alterazione/degrado e di dissesto delle murature e delle strutture lignee, il complessivo quadro patologico. Il progetto di conservazione, si è articolato prendendo logicamente spunto dal rilievo, dalla conoscenza acquisita, dalla identificazione della stratificazione materico-patologica, dal grado di dissesto che ha interessato la chiesa con il passare degli anni. Accurati elaborati progettuali sono stati allestiti a tal fine per fornire precise indicazioni sulle modalità di intervento, rimandando con sigle e numerazioni, a più articolate schede di capitolato. Consolidamento strutturale, protezione, manutenzione sono state le parole chiave che hanno caratterizzato l’intervento di conservazione della chiesa nel rispetto della materia e della storia.